Attraverso l'arte esploro le connessioni tra il mondo spirituale e quello materiale:
credo che l'essenza di ogni Essere Umano si nasconda al confine tra questi due mondi.

Una foto dell'artista Emanuele Renton Fortunati
Come pioniere dell'Espressionismo Spirituale, il mio lavoro esplora le connessioni tra il mondo spirituale e quello materiale.

Per me, tutto ciò che si manifesta nella realtà fisica ha infatti una diretta connessione con eventi ed energie sul piano spirituale: 

la mia arte è un'investigazione che mira a rivelare queste connessioni e a comprenderne il significato, dando così un senso più ampio alla realtà che ci circonda e a noi come parte di essa.
Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati

Progetti

Il mio processo creativo si divide in due fasi ben distinte: la creazione grezza e disinibita in stato di trance, in cui le energie spirituali fluiscono attraverso di me, e la successiva interpretazione razionale, che decodifica queste esperienze e i simboli incorporati nelle mie opere.

È grazie a questa dualità che la coscienza si espande: la pratica artistica diventa così una pratica spirituale, che permette di andare oltre ai condizionamenti sociali e culturali per ampliare la propria visione della realtà e della propria identità.

E anche per lo spettatore il mio lavoro offre una duplice esperienza simile.

 Mentre i simboli presenti nelle mie opere toccano le corde dell’inconscio e creano una connessione energetica con chi le osserva, la mia interpretazione razionale è un invito a riflettere sulla la propria percezione della realtà e a esplorare temi spirituali come l'identità personale e le influenze della società su di essa.
Esplora il mio portfolio >
Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati

Un invito a connetterci

Se le mie opere hanno risuonato dentro di te e desideri esplorare collaborazioni o acquisizioni, scrivimi e sarò lieto di contattarti al più presto.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati

About

Emanuele “Renton” Fortunati è il fondatore e pioniere dell'Espressionismo Spirituale, un movimento artistico che esplora le connessioni tra il mondo spirituale e quello materiale.

Il suo lavoro, che condivide con l’espressionismo tradizionale un’espressività cruda e senza filtri, è caratterizzato da gesti spontanei e istintivi, e arricchito da un profondo coinvolgimento spirituale.

Ispirato dalle antiche pratiche degli sciamani, Emanuele crea le sue opere in stato di trance, dove incanala le energie spirituali che lo attraversano e dialoga con esse, riportando queste conversazioni sotto forma di simboli esoterici, un vero e proprio alfabeto spirituale che caratterizza la produzione dell’artista.

Il suo processo creativo si divide in due fasi ben distinte: la creazione grezza e disinibita, in cui le energie spirituali fluiscono attraverso di lui, e la successiva interpretazione razionale, che decodifica queste esperienze e i simboli incorporati nelle sue opere.

È grazie a questa dualità che l’artista può acquisire una comprensione più profonda di se stesso e della realtà: la pratica artistica diventa così un’esperienza mistica, che permette di liberarsi dai condizionamento sociali e culturali, e di riscoprire un’identità individuale più autentica.

Attraverso le sue opere, i cui simboli toccano le corde dell'inconscio e creano una connessione energetica con chi le osserva, Emanuele condivide con gli spettatori questo viaggio alla ricerca di un’identità non filtrata, e li invita a sfidare le proprie percezioni per ampliare la loro comprensione di chi sono veramente.

Parte del catalogo internazionale Alfabeto Astratto, diverse opere di Emanuele sono esposte al Palazzo dell'Emiciclo a L'Aquila, al Museo Bellini di Firenze e al AAIEE Gallery Center di Roma, accanto ad artisti di portata internazionale come Alfred ‘Milot’ Mirashi e sotto la direzione artistica di Miguel Gomez, direttore artistico della Bibart Biennale D'Arte.
Una foto dell'artista Emanuele Renton Fortunati
Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati
Copyright © Emanuele Renton Fortunati
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram