Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati

La sottile linea tra la Luce e il Buio

Dentro ogni persona convivono una parte luminosa e una parte più oscura.

La prima racchiude tutto ciò che sentiamo lecito e giusto esprimere, e quindi mettere in luce. 

Mentre la seconda è la casa di quei pensieri, comportamenti e tratti di noi che consideriamo meno degni o immorali, e che quindi cerchiamo di reprimere e mettere in ombra. 

Tutte le scelte nella vita di una persona si giocano proprio sulla sottile linea che separa la luce dal buio.

Ma chi traccia davvero questa linea? È la singola persona che la traccia per se stessa a partire da quello che sente, oppure sono l’educazione ricevuta e l’influenza del contesto a tracciare una linea a cui poi tutti facciamo riferimento?

“La sottile linea tra la luce e il buio" è un progetto ispirato dagli antichi testi della Filosofia Hermetica, che esortano ad abbandonare l’idea di luce e buio come due fazioni opposte tra cui dover scegliere, e di provare, invece, a trovare un proprio modo di dare spazio a entrambi gli estremi dentro di sé, così da viverli in armonia e libertà.

Ogni opera del progetto è, allora, un tentativo di trovare questo equilibrio tra le due forze, senza che però esse perdano la propria identità e bellezza.

Come per il resto della mia produzione, il processo creativo è diviso in 2 fasi distinte e in qualche modo contrapposte.

La prima è l’atto spirituale della pittura, durante il quale, con l’aiuto di un rituale esoterico, mi immergo in un profondo stato meditativo e mi connetto all’energia universale di luce e buio, che lascio poi scorrere come un fiume in piena sulla tela, con tratti crudi e profondi ispirati al lavoro di Emilio Vedova e Tracey Emin.

La seconda fase è, invece, l’interpretazione razionale della simbologia presente nell’opera: a partire dall’analisi dei colori e delle geometrie sacre nascoste tra le pennellate, individuo il significato dell’opera e come questo si relaziona al modo in cui io cerco questo equilibrio tra luce e buio dentro di me.

È grazie a questo duplice processo che la mia coscienza si espande, e che ogni opera diventa al tempo stesso sia la base per la creazione dell’opera successiva, che un tassello di una più ampia e profonda esperienza spirituale.

Con questo progetto invito lo spettatore a mettersi in gioco in un simile processo duale: da un lato, invito a lasciarsi trasportare senza preconcetti dal potere spirituale ed energetico delle opere, e dall’altro invito a riflettere su come le forze di luce e buio agiscono dentro ognuno di noi, e come esse plasmano la società in cui viviamo e la nostra intera vita.

Clicca sulle immagini per vederle a tutto schermo.

Tutte le opere sono in acrilico su tela, di dimensioni 90x90x3 centimetri.

Se desideri avere più informazioni su questo progetto, o esplorare acquisizioni, scrivimi qui sotto e sarò lieto di contattarti al più presto.

Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati

Un invito a connetterci

Se le mie opere hanno risuonato dentro di te e desideri esplorare collaborazioni o acquisizioni, scrivimi e sarò lieto di contattarti al più presto.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Come pioniere dell'Espressionismo Spirituale, il mio lavoro esplora le connessioni tra il mondo spirituale e quello materiale, con l'intento di dare un senso più ampio alla realtà che ci circonda e a noi come parte di essa.

Mentre i simboli presenti nelle mie opere toccano le corde dell’inconscio e creano una connessione energetica con chi le osserva, la mia interpretazione razionale di essi è un invito a riflettere sulla la propria percezione della realtà e a esplorare temi spirituali come l'identità personale e le influenze della società su di essa.
Esplora il mio portfolio >
Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati
Copyright © Emanuele Renton Fortunati
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram