Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati

Un’adolescente su OnlyFans è immorale?

3 Dicembre 2024
~

Un’adolescente su OnlyFans è immorale?

E una banana venduta per 6 milioni, alla faccia di chi fatica ad arrivare a fine mese?

La linea tra morale e immorale ai giorni nostri sembra essere molto sottile.

Così come quella tra etico e non etico, o giusto e sbagliato.

A volte, però, mi chiedo a chi dovrebbe spettare tracciare questa linea.

E se questa linea sia qualcosa che dovrebbe essere uguale per tutti, oppure ognuno dovrebbe avere la sua.

Perché pensiamoci un secondo: ogni nostra scelta, in fondo, si basa proprio su quella linea invisibile che separa ciò che riteniamo giusto da ciò che riteniamo sbagliato.

Ma probabilmente se fossimo nati dall’altra parte del mondo, quella linea non sarebbe la stessa.

La poligamia, ad esempio, che in alcune parti del mondo è considerata amorale, in altre è del tutto normale.

Ogni nostra scelta, allora, sembra proprio basarsi su una linea che, in realtà, è solo il frutto della cultura in cui viviamo.

Ma se è davvero così…. Siamo davvero liberi di scegliere per noi stessi?

Siamo davvero liberi di abbracciare la nostra unicità, se ogni nostra scelta si scontra con dogmi sociali e culturali che ci condizionano nel profondo?

Ecco: se hai mai sentito un conflitto tra il desiderare fortemente qualcosa e la sensazione che quel desiderio fosse sbagliato….

Sai esattamente di cosa parlo.

Se hai mai avuto la sensazione che dentro di Te ci siano un lato luminoso e uno più oscuro in costante conflitto tra loro… 

Sappi che non sei sol*.

Il conflitto tra luce e buio è un conflitto con il quale noi esseri umani ci confrontiamo da sempre.

Le religioni, ad esempio, si basano proprio su quel conflitto.

E l’idea che abbracciare il tuo lato luminoso sia la strada giusta.

Ma siamo così sicuri che abbracciare il nostro lato luminoso e abbandonare quello oscuro sia la strada giusta?

Soprattutto se pensiamo che la linea luce/buio è comunque tracciata dai condizionamenti sociali di cui si parlava sopra.

L'artista Emanuele Fortunati con un'opera d'arte del progetto "La sottile linea tra la Luce e il Buio"

Gli antichi Filosofi Ermetici, ad esempio, dicevano che un essere umano può considerasi completo (e quindi felice) solo quando abbraccia tutto se stesso.

quando impara a vivere in equilibrio tra le diverse forze che risiedono dentro di lui. 

Quindi quando impara ad abbracciare sia il proprio lato luminoso che quello più oscuro.

Ecco: l’idea di trovare un mio personale equilibrio tra luce e buio (morale/immorale, etico/non-etico) mi risuona molto di più rispetto al dover obbedire ciecamente a valori etici e morali che sono solo il frutto di condizionamenti sociali.

Ma è un concetto con il quale mi ci sono dovuto scontrare fortemente, perché quando inizi a mettere in dubbio etica e morale senti che ti manca la terra da sotto i piedi.

Senti che tutti i fondamenti sui quali sei cresciuto iniziano a crollare.

Però credo che sia un processo necessario, almeno per chi desidera conoscere meglio se stesso e trovare un proprio equilibrio.

Ad accompagnarmi in questo processo, come sempre, c’è stata l’Arte, ormai una guida sincera per me.

La Sottile Linea tra La Luce E Il Buio” è il mio progetto artistico che è nato proprio da queste riflessioni e da questo viaggio alla ricerca del mio equilibrio.

Un viaggio in cui ho dovuto mettere in dubbio tutto ciò che finora ho ritenuto morale, etico, giusto e bene.

E non è stato facile. Per niente.

Vuoi sapere qual è stata la parte più difficile?

Rendermi conto che per ANNI ho ripudiato una parte di me stesso senza un reale motivo, ma solo per aver assecondato i preconcetti su cui la nostra società si fonda.


Immagina quanta sofferenza viviamo tutti noi ogni giorno a causa di questo auto-ripudio...

Ecco: per quanto duro sia il processo di riscoperta di Luce e Buio dentro di sé, credo sia proprio necessario per trovare serenità e libertà duraturi nel tempo.

Se vuoi scoprire di più su questo progetto, lo trovi qui.
 

non dimenticarti di condividere cosa ne pensi: l’Arte è condivisione e dialogo, che diventano crescita se ognuno di noi si mette in gioco con una propria riflessione 🙂

Sfida l’ordinario, abbraccia l’insolito. Sempre.

Emanuele

Entra nel Circolo dei Disobbedienti!

In viaggio alla scoperta della tua vera Essenza?

Il primo passo è quello di iniziare a disobbedire: abbandonare le regole sociali e i condizionamenti che ti impediscono di vivere secondo la tua vera natura.

Il secondo passo è quello di trovare la tua Identità Spirituale: è l'unico modo per poter davvero risplendere, ed essere un faro anche per gli altri intorno a Te.

Per questo ho fondato il Circolo dei Disobbedienti: un luogo di ricerca spirituale a base di arte e creatività, per chi non sopporta lo status quo e si è sempre sentit* la pecora nera del gruppo.

Se anche Tu ti senti un po' Disobbediente, allora questo è il posto per Te: iscriviti ora, ti aspetto!

(e ti prometto zero spam, solo tanti spunti di riflessione)

 


Intuit Mailchimp

Potrebbe interessarti:

Quella volta che, dipingendo, ho incontrato la mia Anima
Incontrare la mia Anima mi ha fatto realizzare che tutti abbiamo dei talenti enormi che si nascondono in ciò che ci rende diversi e unici. E che per accedere a quei talenti serve connettersi con se stessi a un livello che va oltre quello mentale....
Leggi il post
10 anni di duro lavoro, spazzati via in 30 secondi
10 anni di duro lavoro, spazzati via in 30 secondi: così è come è nata la mia carriera come pittore astratto...
Leggi il post
Una foto dell'artista Emanuele Renton Fortunati

Sono Emanuele “Renton” Fortunati, ricercatore spirituale ed esoterico: l'arte è il laboratorio dove porto avanti i miei esperimenti.

Il mio scopo è rivelare le connessioni tra il mondo spirituale e quello materiale, perché credo che l'essenza di ogni Essere Umano si nasconda proprio al confine tra questi due mondi.

Ciò che mi muove è l'idea che in ognuno di noi esista un'identità grezza, libera da condizionamenti sociali e culturali, e che se ampliamo abbastanza la conoscenza di noi stessi e della realtà che ci circonda, possiamo finalmente essere liberi di abbracciare questa nostra vera identità. La nostra essenza appunto.

E, così, essere anche liberi di vivere secondo le nostre inclinazioni e creare il nostro personale e unico percorso di vita.

Negli anni mi sono reso conto che servono 2 "passi" per trovare la propria Essenza.

Il primo passo è quello di iniziare a disobbedire: abbandonare le regole sociali e i condizionamenti che ti impediscono di vivere secondo la tua vera natura.

Il secondo passo è quello di trovare propria Identità Spirituale: è l'unico modo per poter davvero risplendere, ed essere un faro anche per gli altri intorno a Te.

Ecco: se la mia arte ruota tutta attorno a questo secondo punto, queste pagine, invece, raccontano come io personalmente vivo sia la ricerca spirituale che la disobbedienza, con l'idea che queste condivisioni possano in qualche modo tornare utili anche a Te e al tuo Percorso.

Qui puoi trovare spunti di riflessione, testi che espandono i miei progetti artistici e il dietro le quinte delle mie opere e dei miei progetti. E anche un po' (tanta) di sana disobbedienza!

Il logo dell'artista Emanuele Renton Fortunati
Copyright © Emanuele Renton Fortunati
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram